Convegno finale
Convegno e workshop finali del progetto START AUTISMO
Centro Studi Sociali - Scerne di Pineto (TE) - giovedì 19 giugno 2014
Presentazione
Il progetto START AUTISMO - Sistema Territoriale per l’Autonomia e la Realizzazione dei Talenti di persone con Autismo - ha la finalità di migliorare in Abruzzo la qualità della vita degli adolescenti e adulti con autismo, favorendo una positiva transizione dall’età evolutiva a quell’adulta, promuovendo una piena inclusione sociale e lavorativa.
Il progetto ha formato 20 operatori come “Tecnici dell’abilitazione professionale di persone con autismo”, ha sperimentato i progetti personalizzati di abilitazione al lavoro in favore di adolescenti e adulti con autismo, ha attivato un’impresa sociale, ha svolto scambi di esperienze e diffusione delle buone prassi in rete con i centri europei e nazionali, parent training, informazione, comunicazione, sensibilizzazione e diffusione del progetto.
Il Convegno ha lo scopo di presentare le metodologie e le tecniche utilizzate per favorire la progressiva inclusione sociale dei giovani con autismo, che saranno raccolte in un Manuale, distribuito ai partecipanti al Convegno.
Nel pomeriggio è previsto un workshop per gli operatori di centri, scuole e servizi che prendono in carico giovani con autismo, prevedendo una formazione mirata sull’utilizzo degli strumenti di valutazione e preparazione elaborati nell’ambito del progetto e trasferibili in rete con le altre realtà della Regione Abruzzo o a livello nazionale.
Il Convegno e il Workshop sono aperti alla partecipazione di terapisti della riabilitazione, psicologi, educatori, assistenti sociali, medici, neuropsichiatri, operatori dei centri per l’impiego, insegnanti delle scuole, operatori di centri che si occupano di autismo, responsabili dei datori di lavoro e delle risorse umane di aziende, volontari, etc..
Informazioni logistiche e crediti
L’accesso al Convegno e al Workshop sono gratuiti, ma la prenotazione è obbligatoria. Saranno ammessi solo i primi 200 iscritti. Il Convegno e il Workshop sono riservati prioritariamente a coloro che operano a diretto contatto con adolescenti e persone con autismo nell’ambito di centri educativi e sanitari pubblici e privati della Regione Abruzzo al fine di costituire una rete per l’inserimento lavorativo di persone con autismo.
Per ragioni organizzative si prega di iscriversi entro il 14 giugno 2014, compilando e inviando la scheda di iscrizione, tramite fax al n. 085-9463199, o compilando l’apposito modulo disponibile sul sitowww.ibambini.it.
Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Personale scolastico
La partecipazione al Convegno consente l’esonero dall’obbligo del servizio per il personale scolastico, in quanto il Centro Studi “Don Silvio De Annuntiis”, è stato incluso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nell'elenco dei soggetti accreditati per la formazione del personale della scuola con Decreto del 28.07.2008. Pertanto, il Convegno è riconosciuto dall’Amministrazione scolastica.
Crediti ECM
E’ previsto il rilascio di n. 6,5 crediti ECM per medico chirurgo (medicina fisica e della riabilitazione, psichiatria, neuropsichiatria infantile), psicologo, educatore professionale, fisioterapista, terapista della neuro e psicomotricità, logopedista, terapista occupazionale, tecnico della riabilitazione psichiatrica.
Crediti Assistenti sociali
E’ stato richiesto al CROAS Consiglio Regionale degli Assistenti sociali il rilascio di crediti formativi.
Download Depliant
Scarica il Depliant con il programma completo e la cedola di iscrizione >>>
*Per chi è già stato iscritto on line ad altri corsi/convegni del Centro Studi è sufficiente reinserire Username e password