Progetto LED: nuovi ambienti di apprendimento per persone con disabilità intellettiva 19/10/2013
Si è concluso a Ferrara, il 18 ottobre scorso, il progetto LED (learning Environment for Disabled users), un progetto finanziato dall'Unione Europea, che presenta alcuni elementi in comune con il progetto START AUTISMO, a partire al modello di impresa di transizione. L'obiettivo del progetto è stato quello di definire un approccio formativo condiviso basato su nuove realtà produttive/formative per gli utenti disabili volte a facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro. Partendo dal concetto di "impresa di transizione" il modello di apprendimento propone un approccio volto a far si che le persone disabili "apprendano in situazione". L’impresa di transizione dovrebbe consentire alle persone di sviluppare competenze, guadagnare qualche soldo e avere opportunità di lavoro. Il mix di formazione in cooperazione e personalizzata intende anche favorire lo sviluppo delle competenze relazionali e lo sviluppo dell'autonomia personale.
Per maggiori informazioni: http://www.europe-projectled.eu/index.html#ITA